Duetto per due chitarre
Duetto per due chitarre
Giacomo Antonio Monzino (1776-1854) è stato un chitarrista, compositore ed editore milanese. Figlio di Antonio, uno tra i più importanti costruttori e venditori di strumenti a corde che operarono a Milano tra il XVIII e il XIX secolo, Monzino accompagnò all’attività concertistica e didattica quella editoriale, destinata principalmente al repertorio per chitarra. La sua produzione musicale annovera circa 40 composizioni, la maggior parte delle quali furono pubblicate tra il 1807 e il 1813 dallo stesso Monzino, da Giovanni Ricordi, da Giovanni Re e dai fratelli Garegnani. Si tratta prevalentemente di brani per chitarra sola, ai quali si possono aggiungere alcuni duetti per chitarra e violino o flauto, cavatine per voce e chitarra tratte da melodrammi, riduzioni di sinfonie e il Metodo per chitarra o Lira e principi elementari di musica op. 18. La presente edizione critica è dedicata a uno dei pochi brani originali di Monzino che è pervenuto per organico di due chitarre. Il Duetto è tramandato in unicum dal manoscritto 5964 del Fondo Compagnoni-Marefoschi della Biblioteca Casanatense di Roma, un fascicolo sciolto copiato per don Pacifico Bernetti, dilettante chitarrista nonché prefetto della Cappella Musicale del Duomo di Fermo.
- N° scheda: D1009056302
- ISBN-13: 9790705061499
- City: Roma
- Publisher: Società editrice di musicologia
- Year: 2016
- Month: December
- Necklace title: Musica strumentale
- Necklace number: 10
- Number of pages: 10
- Dorso: 29 cm
- Peso: 205 gr
- Country: Italy
- Language: Multilingual
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Music
- Curators: Sciommeri, Giacomo