Il dramma di un’epoca : l’affaire Dreyfus e il giornalismo italiano di fine Ottocento
Il dramma di un’epoca : l’affaire Dreyfus e il giornalismo italiano di fine Ottocento
Il volume ritorna sulla straordinaria vicenda di Alfred Dreyfus, accusato nel 1894 di spionaggio nei confronti della Germania, condannato all’esilio perpetuo e alla degradazione e infine “graziato” dopo un’imponente campagna internazionale in suo favore. Una folta schiera di giornalisti italiani ne seguì le alterne vicissitudini, scrivendo su organi di stampa di orientamento politico e culturale differenti e persino opposti: dal “Corriere della Sera” alla “Stampa”, dalla “Tribuna” al “Secolo”, fino ai giornali militanti di varia natura. Gli interventi di letterati e scienziati, esperti di affari militari e giudiziari, uomini politici e diplomatici, rivoluzionari e sacerdoti in esilio compongono un mosaico che restituisce la dimensione polifonica e internazionale di un evento capace di mettere in discussione consolidate convinzioni morali e politiche e di caratterizzare un’epoca densa di tensioni e di contraddizioni, di speranze e di illusioni.
- N° scheda: D0118066404
- ISBN-13: 9788833138466
- Authors: Serventi Longhi, Enrico
- City: Roma
- Publisher: Viella
- Year: 2022
- Month: May
- Necklace title: I libri di Viella
- Necklace number: 417
- Number of pages: 308
- Dorso: 21 cm
- Peso: 609 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: News media, journalism, publishing; General history of Europe
- Article (The, The, The, Lo, ...): Il