logo

Dodici cantate da camera per soprano e basso continuo : introduzione e apparato critico in italiano e inglese

Curators: Bianco, Giovanni
ISBN: 9790705061871
Collana: Musica vocale da camera; 10

30,00 

Dodici cantate da camera per soprano e basso continuo : introduzione e apparato critico in italiano e inglese

30,00 

Dodici cantate da camera per soprano e basso continuo : introduzione e apparato critico in italiano e inglese

30,00 

Paolo Benedetto Bellinzani (1682-1757) fu uno tra i più importati autori attivi nella prima metà del Settecento nei territori di confine dello Stato Pontificio. Già censore degl’Accademici Risorti di Ferrara nel 1718, il compositore fu insignito del titolo di Accademico Filarmonico di Bologna nel 1727. In qualità di maestro di cappella, Bellinzani ricoprì incarichi prestigiosi in importanti centri culturali quali la cattedrale di Santa Maria Annunziata di Udine (1715-1721), il Duomo di Pesaro (1724-1727) e la celebre Metropolitana di Urbino (1730-1733). Alcune delle sue opere sacre ebbero grande diffusione e per lunghi anni fecero parte dei repertori delle più celebri cappelle musicali del tempo. Il manoscritto delle Cantate a voce sola da camera rappresenta un unicum nella produzione di Bellinzani: si tratta del solo autografo che ritrae delle composizioni di genere profano, una raccolta di dodici cantate che sopravvivono nella sola fonte parigina.

Reviews

Go to Top