Diplomazia e letteratura tra Impero asburgico e Italia = diplomatische und Literarische Beziehungen zwischen der Habsburgermonarchie und Italien (1690-1815)
Diplomazia e letteratura tra Impero asburgico e Italia = diplomatische und Literarische Beziehungen zwischen der Habsburgermonarchie und Italien (1690-1815)
Il volume, introdotto da una presentazione di sua Eccellenza l’Ambasciatore Sergio Brabanti, considera i rapporti tra i diversi stati italiani e l’Impero Asburgico nel corso del lungo Settecento (1690-1815) dalla prospettiva delle strette relazioni esistenti tra mondo diplomatico e produzione letteraria. La rete di connessioni che si crea tra le rappresentanze diplomatiche e gli uomini di lettere promuove un’attività culturale intensa, all’origine di edizioni, traduzioni, scambi, conversazioni, spettacoli teatrali e melodrammatici, carteggi. Il volume, che si muove tra storia e letteratura, si ricollega a studi analoghi relativi al ruolo della diplomazia delle lettere nei rapporti tra Italia, Regno Unito e Francia e tra Roma e l’Europa. Il contributo dell’Impero asburgico alla definizione di una rete intellettuale europea è di assoluto rilievo, come emerge dai saggi presenti nel libro, che, nell’intreccio tra politica e letteratura, ricostruiscono la presenza a Vienna di moltissimi letterati provenienti dalla penisola ma anche da altri stati europei e seguono il percorso di diplomatici, ambasciatori, mediatori culturali che svolgono funzioni di coordinamento, mecenatismo, patronage nei confronti dei letterati.
- N° scheda: D0123064634
- ISBN-13: 9788893596169
- City: Roma
- Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura
- Year: 2022
- Month: January
- Necklace title: Temi e testi
- Necklace number: 207
- Number of pages: 212
- Illustrations: COL + B/W
- Dorso: 24 cm
- Peso: 809 gr
- Country: Italy
- Language: Multilingual
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Pages Introduction: XVI