Un diplomatico in esilio : Bartolomeo Cavalcanti tra fuoriusciti e letterati (1503-1562)
Un diplomatico in esilio : Bartolomeo Cavalcanti tra fuoriusciti e letterati (1503-1562)
Esule, diplomatico, cortigiano e umanista, Bartolomeo Cavalcanti rappresenta in pieno la figura dell’uomo di lettere e di negozio tipica della prima età moderna. Allievo di Machiavelli e scrittore stimato, egli è stato altresì uno fra i maggiori protagonisti del fuoriuscitismo repubblicano fiorentino del XVI secolo. Al centro di un fitto scambio di dispacci, opere, libri, denari e soldati, Cavalcanti è stato però, prima di tutto, un ambasciatore in esilio, che utilizzò canali paralleli, informali e sovente segreti, costruendo reti articolate di comunicazioni e assistenza economica tra l’Italia e la Francia.
- N° scheda: D0118067093
- ISBN-13: 9791254690086
- City: Roma
- Publisher: Viella
- Year: 2022
- Month: October
- Necklace title: Studi e ricerche. Dipartimento di studi umanistici Università di Roma Tre
- Necklace number: 39
- Number of pages: 320
- Illustrations: B/W
- Dorso: 21 cm
- Peso: 609 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Article (The, The, The, Lo, ...): Un