logo

La didattica dell’archeologia in ambito aquileiese

of Prenc, Fabio
Trieste: Editreg, 2022
Curators: Prenc, Fabio
ISBN: 9788833490373
Collana: Antichità altoadriatiche; 94

30,00 

La didattica dell’archeologia in ambito aquileiese

30,00 

La didattica dell’archeologia in ambito aquileiese

30,00 

Sommario: Introduzione ai lavori Diario La didattica dell’archeologia in ambito aquileiese Marina Rubinich, luci e ombre di uno scavo didattico. La formazione degli studenti dell’Università di Udine alle Grandi Terme di Aquileia Monica Salvadori, Luca Scalco, lo scavo della Casa delle Bestie ferite: tra didattica e comunicazione Federica Fontana, Emanuela Murgia, didattica dell’archeologia: l’esperienza dell’Università degli Studi di Trieste ad Aquileia Francesca Benvegnù, Alessandra Cucchetti, Sabina Magro, Stefania Paiola, Cinzia Tagliaferro, educazione al patrimonio: (casi studio da) Aquileia e (da)i musei archeologici – esperienze e prospettive Ambra Betic, Beatrice Gobbo, Patrizia Loccardi, Paola Ventura, l’attività didattica in campo archeologico della Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia. Educare al patrimonio tra tutela e valorizzazione Maria De Caro, Patrizia Donat, l’esperienza dell’adozione del Teatro Romano di Trieste da parte dell’Istituto Comprensivo “di Via Commerciale” – Trieste Elena Braidotti, il progetto educativo del Museo Archeologico Nazionale di Aquileia Massimo Lavarone, la didattica dell’archeologia e l’esperienza della Società Friulana di Archeologia tra Aquileia, il Friuli e Paestum Angela Bressan, Claudio Cotrufo, una giornata in Aquileia romana vista con gli occhi di un bambino: l’esperienza di “Studio Didattica Nord Est” Alessandra Gargiulo, due casi di didattica dell’archeologia in Friuli Venezia…

Reviews

Go to Top