Il dialetto sul grande schermo : il napoletano nella storia del cinema italiano
Out of stock
Il dialetto sul grande schermo : il napoletano nella storia del cinema italiano
Out of stock
Il napoletano è da sempre, dopo il romanesco, la varietà linguistica più rappresentata nel cinema italiano. In questo lavoro, attraverso l’analisi dettagliata di nove film, appartenenti a epoche e generi diversi (È piccerella, L’oro di Napoli, C’era una volta, Zappatore, Ricomincio da tre, L’amore molesto, Gomorra, Gatta Cenerentola, Le cose belle), si individuano i momenti salienti e le svolte importanti sul piano linguistico nel cinema napoletano dalle origini a oggi, e si evidenzia come in molti film, pur con differenze anche notevoli legate al genere, all’epoca, al regista, agli attori, le caratteristiche fono-morfologiche, sintattiche e lessicali delle varietà di dialetto e di italiano regionale siano riprodotte in modo realistico e poco stereotipato, per rappresentare la composita realtà linguistica napoletana.
- N° scheda: D0340066109
- ISBN-13: 9788876679476
- Authors: Stromboli, Carolina
- City: Firenze
- Publisher: Franco Cesati editore
- Year: 2022
- Month: April
- Necklace title: Quaderni di LeGIt (Laboratorio di lessico e grammatica dell'italiano dell'Università di Salerno)
- Necklace number: 5
- Number of pages: 310
- Illustrations: COL + B/W
- Dorso: 24 cm
- Peso: 809 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Linguistics; Recreational & performing arts
- Article (The, The, The, Lo, ...): Il