Delineavit : Guercino e il caso del falsario
Delineavit : Guercino e il caso del falsario
Che un pittore di fine Settecento, dotato di notevoli qualità tecniche, di una indubbia sapienza compositiva e di raffinate soluzioni espressive, decida di dedicare una considerevole parte della propria attività al capzioso apprendimento e alla sistematica imitazione dello stile di un grande artista vissuto più di un secolo prima, ci spinge a riflettere sulle sue ragioni recondite, che non possono esaurirsi nel mero interesse economico e nella sottile soddisfazione di veder acquistati, per originali di un’altro, le proprie opere. Ci deve essere qualcosa di più nell’immaginare di percorrere, con lo strumento scorrevole ma impietoso di una penna intrisa d’inchiostro bruno, i medesimi segni tracciati da Guercino in piena libertà. Si devono di certo sviluppare pensieri specifici, nell’investire non solo sulla propria capacità di ripetere la sensibile modularità di quel tratto, che spesso parte largo e gravido di tono per assottigliarsi in precisi ed esili filamenti. Ma risulta perfino assurda, inconcepibile, la scommessa di poter restituire quel mirabile e spontaneo fervore espressivo, frutto di un abituale stato di grazia creativa del genio centese. Tutto il processo e la disposizione mentale necessaria a questo scopo di mimesi rischia di essere ancora più arduo e complesso della libertà stessa e forse più raro ancora di quell’originario stato di grazia. Delineavit e la prima mostra espressamente dedicata al falsano ‘, naturalmente in confronto con Guercino e col contesto…
- N° scheda: D0623057089
- ISBN-13: 9788867261734
- City: Rimini
- Publisher: NFC edizioni
- Year: 2018
- Month: July
- Number of pages: 159
- Illustrations: COL + B/W
- Dorso: 28 cm
- Peso: 1105 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Curators: Zavatta, Giulio
- Genus: Exhibition Catalogue