Deipnosofisti, V : dotti a banchetto
Deipnosofisti, V : dotti a banchetto
Il curatore del presente volume, insigne grecista già docente presso gli Atenei di Bologna, Cagliari e Parma, offre un’eccellente rivisitazione di uno dei libri più intriganti dell’opera di Ateneo di Naucrati, esponente di spicco della cultura antiquaria e letteraria di lingua greca tra II e III secolo d. C., autore del più straordinario e affascinante scrigno di citazioni poetiche e prosastiche da autori noti ed ignoti, nel contesto elegante e raffinato di un immaginario incontro di sapienti a convito. Una delle principali ragioni dell’interesse del V libro consiste nelle cospicue fonti, direttamente riprese o mediate, consistenti in preziosi excerpta a volte anche di notevoli dimensioni: da Platone e Senofonte, dal poligrafo Erodico di Babilonia, dagli storici Polibio, Posidonio, Callissino, Moschione, dallo stesso Ateneo (Sui re di Siria), dallo zoologo Alessandro di Mindo; vi si incontrano, inoltre, innumerevoli citazioni da poeti, a partire da Omero ed Esiodo, con saltuarie incursioni in ambito lirico, tragico e comico, fino ad arrivare a peculiari componimenti d’età ellenistica, come un epigramma di Archimelo, un frammento esametrico adespoto su Aspasia, Socrate e Alcibiade, un epigramma antiaristarcheo del già menzionato Erodico, un paio di frammenti del giambografo Parmenone di Bisanzio ed altro. Il pregio letterario del libro non si riduce al solo ruolo di opera testimone di scritti altrui: un’analisi attenta e spassionata consente di apprezzare la qualità…
- N° scheda: D0223054537
- ISBN-13: 9788855533690
- City: Bologna
- Publisher: Pàtron editore
- Year: 2017
- Month: March
- Necklace title: Eikasmos. Studi
- Necklace number: 27
- Number of pages: 235
- Illustrations: COL + B/W
- Dorso: 24 cm
- Peso: 809 gr
- Country: Italy
- Language: Multilingual
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Pages Introduction: XXIX
- Curators: Burzacchini, Gabriele