Gli déi di Omero : politeismo e poesia nella Grecia antica
Gli déi di Omero : politeismo e poesia nella Grecia antica
Gli dèi di Omero non sono semplici personaggi letterari, ma complesse e straordinarie costruzioni poetiche che danno corpo e parola alle divinità onorate dai Greci. Il libro è un’indagine a più voci volta a delineare i tratti specifici del politeismo omerico e le particolarità della rappresentazione del divino così come emergono dai poemi. Nei nove capitoli in cui si articola il volume, una particolare attenzione è dedicata all’intreccio narrativo, che vede gli dèi dell’Olimpo interagire con le creature mortali e influenzare il loro destino, nonché alla struttura stessa del mondo divino, con il suo funzionamento e le sue tensioni, e alla religione vissuta dai protagonisti, attraverso l’analisi di riti, luoghi e attori del culto. Nel restaurare una lettura integrale dei poemi omerici, si esaminano le forme mutevoli degli dèi, le loro strategie tra l’Olimpo e la terra, e l’intrecciarsi costante di azioni divine e vicende umane nel farsi del racconto, dalle mura di Troia alle rive di Itaca. Ritrovati gli dèi, la poesia epica ritrova se stessa e ricomincia a sorprenderci.
- N° scheda: D0141052944
- ISBN-13: 9788843082735
- City: Roma
- Publisher: Carocci editore
- Year: 2016
- Month: August
- Necklace title: Studi superiori
- Necklace number: 1052
- Number of pages: 310
- Dorso: 22 cm
- Peso: 505 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Classical (Greek & Roman) religion; Hellenic literatures Classical Greek
- Article (The, The, The, Lo, ...): Gli
- Curators: Pironti, Gabriella
- PDF Table of Contents: Visualizza