De Biasio : cent’anni di ferro battuto a Sottoguda

Belluno: Nuovi sentieri editore, 2023
ISBN: 9788897863847

25,00 

De Biasio : cent’anni di ferro battuto a Sottoguda

25,00 

De Biasio : cent’anni di ferro battuto a Sottoguda

25,00 

La storia degli artisti e artigiani del ferro battuto a Sottoguda nasce cento anni fa, grazie a due quindicenni – sedicenni, i fratelli Carlo e Giuseppe De Biasio che andarono ad imparare il mestiere a Ortisei dal maestro Hermann Vallazza, originario della terra fodoma. Perché proprio il ferro battuto, attività che a Sottoguda non esisteva, soprattutto non nella forma artistica di oggi? «Non si sa il perché», racconta Carlo, nipote di quel Carlo degli anni Venti, “i fratelli maggiori di mio nonno facevano qualcosa di ferro, come gli utensili per la vita quotidiana. Loro due avevano la passione per il ferro battuto e tornarono qui a Sottoguda dopo aver imparato il mestiere. Comincia così la storia dei De Biasio e della loro “Fosina” dove oggi i due fratelli Carlo e Davide (terza generazione) lavorano con gli stessi strumenti del nonno e poi del padre Ermanno, senza cedere alle lusinghe della modernità che andrebbe a scapito del tratto artistico. Sì, perché quando il nonno e il fratello Giuseppe tornarono a Sottoguda e aprirono la prima officina in centro alla frazione, dove ora c’è il negozio di alimentari, e a loro si unirono anche gli altri fratelli, come Alfredo e Marino, venivano prodotti soprattutto attrezzi per il lavoro nei boschi o nei prati, o cucine economiche. Dal centro di Sottoguda, una ventina di anni dopo, la fucina viene trasferita nella sede attuale, dove viene costruita una casa e dove ora accanto alla officina c’è il negozio di vendita…

Reviews

Go to Top