Dare un padre alla commedia : Susarione e le tradizioni megaresi
Dare un padre alla commedia : Susarione e le tradizioni megaresi
“Susarione, chi era costui?”. Secondo alcune fonti ellenistiche e post-ellenistiche si sarebbe trattato nientemeno che dell’inventore della commedia greca, probabilmente originario di Megara, per la precisione dell’antico borgo di Tripodisco. L’interrogativo iniziale, di sapore manzoniano, ha dunque ispirato una ricerca impostata su un duplice binario: analizzare le testimonianze relative a Susarione, riconoscendo la probabile o possibile origine di certi dati (o le più plausibili aree di incubazione di certe notizie), ma evidenziando anche gli autoschediasmi o le innovazioni forse prodotte in certi testimoni; riconsiderare la storia e, più in generale, la cultura arcaica di Megara, per capire se e come in essa avrebbe potuto mettere radici la tradizione relativa all’origine della commedia e alla provenienza di Susarione (e chi avrebbe potuto promuovere – o ostacolare – il successo di una simile tradizione). Dare un padre alla commedia spazia, così, dalla poesia omerica ai più tardi trattati sulla commedia, dai poeti comici attici ai glossatori medievali, dialogando con Solone, Pisistrato, Aristotele, il Marmor Parium, Clemente Alessandrino, Mario Plozio Sacerdote, Giovanni Diacono: una messe di fonti letterarie – spesso in prima traduzione italiana – che aprono, insieme ai dati archeologici e storico-culturali sull’antica Megara, uno squarcio nel complesso e affascinante panorama delle testimonianze sulla nascita della poesia drammatica greca.
- N° scheda: D0153053074
- ISBN-13: 9788862746946
- Authors: Ornaghi, Massimo
- City: Alessandria
- Publisher: Edizioni dell'Orso
- Year: 2016
- Month: September
- Necklace title: Il carro di Tespi
- Necklace number: 141
- Number of pages: 534
- Illustrations: COL + B/W
- Dorso: 24 cm
- Peso: 1105 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Hellenic literatures Classical Greek; History of ancient world to ca. 499
- Pages Introduction: X