Dante e la poesia in volgare del Due e Trecento
Dante e la poesia in volgare del Due e Trecento
L’articolo propone un primo esame comparativo del linguaggio figurato nei componimenti dei grandi capiscuola della lirica volgare duecentesca: Giacomo da Lentini, Bonagiunta Orbicciani, Guittone, Guinizzelli e Cavalcanti. Un’analisi quantitativa rivela che la frequenza di similitudini, personificazioni, metafore, sinestesie e metonimie aumenta progressivamente. Dal punto di vista qualitativo, alla varietà tematica e topica dei primi poeti presi in esame si va sostituendo, specie nella poesia di Cavalcanti, una maggiore selezione, che permette di sperimentare variazioni sul tema via via più raffinate e complesse.
- N° scheda: D0308068632
- ISBN-13: 9788893501132
- City: Ravenna
- Publisher: Longo Editore
- Year: 2023
- Month: June
- Necklace title: L'Alighieri
- Necklace number: 60
- Number of pages: 168
- Illustrations: COL + B/W
- Dorso: 25 cm
- Peso: 609 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Genus: Festschrift