Dalle fake news all’infodemia : glossario della disinformazione a uso dei bibliotecari

ISBN: 9788893575003
Collana: Biblioteconomia e scienza dell'informazione; 47

25,00 

Dalle fake news all’infodemia : glossario della disinformazione a uso dei bibliotecari

25,00 

Dalle fake news all’infodemia : glossario della disinformazione a uso dei bibliotecari

25,00 

Il volume fa chiarezza sui termini usati per descrivere l’ecosistema della disinformazione, raccogliendoli in un glossario che aiuta a dare struttura a un dibattito in divenire e talvolta contraddittorio. I lemmi del glossario sono in gran parte prestiti anglofoni, che talvolta sono entrati nei dizionari italiani prima che in quelli inglesi; tuttavia, anche se la forma esteriore ha lo stesso suono, l’ambito semantico può variare. È importante capire le differenze, tanto più per quella parte della comunità italiana che intenda seguire e partecipare al dibattito internazionale: l’autrice offre chiarimenti in questo senso, sottolineando sia le difformità che le identità di vedute. Ciascun lemma viene spiegato a partire da un’analisi contrastiva dei dizionari linguistici italiani e inglesi. Ogni voce è integrata da suggerimenti di lettura che vanno dalla filosofia alle scienze sociali, dalla comunicazione alla psicologia, raccolti con intento bibliografico e osservati dal punto di vista delle discipline del libro e del documento.

  • N° scheda: D0523067607
  • ISBN-13: 9788893575003
  • City: Milano
  • Publisher: Editrice Bibliografica
  • Year: 2023
  • Month: January
  • Necklace title: Biblioteconomia e scienza dell'informazione
  • Necklace number: 47
  • Number of pages: 248
  • Illustrations: B/W
  • Dorso: 24 cm
  • Peso: 809 gr
  • Country: Italy
  • Language: Italian
  • Condition: New
  • Type of publication: Monograph
  • Dewey Classifications: Library & information sciences

Reviews

Go to Top