Dalla Grande Madre alla madre : la maternità nel mondo classico e cristiano : miti e modelli, II : Roma
Dalla Grande Madre alla madre : la maternità nel mondo classico e cristiano : miti e modelli, II : Roma
È nel cuore dell’altopiano anatolico che prende avvio un affascinante viaggio, costellato di rimandi, sovrapposizioni e risonanze, volto a ripercorrere le tracce di quell’immagine archetipica femminile, figura simbolica dominante nel pantheon religioso antico, con la quale finisce per identificarsi la maggior parte delle divinità femminili: la Grande Madre. Venerata in Anatolia dagli Hittiti e dai Frigi, in Grecia il suo volto si sovrappone con quello di Cibele, Gaia, Rhea e Demetra. Un nome, tanti nomi o tante dee per indicare una credenza nella potenza incontestata di una madre primordiale e cosmo-teogonica, una madre sfuggente e poliedrica, che finisce per installarsi sull’Agorà di Atene, diventando custode della giustizia e dell’anima ancestrale della città. Espressione di fertilità e fecondità, la forza procreatrice e generatrice della Grande Madre, declinata già nel mito di Demetra e Kore, trova un parallelo in quell’unica figura femminile vivente, capace a sua volta di generare, nutrire, proteggere e amare: la madre. Accanto a balie e nutrici, la letteratura greca offre varie tipologie materne: dalla madre dello stato a quella terribile o vendicativa, dalla madre assassina a quella buona e materna. Ma forse la dimensione più consueta della madre è il pianto: Niobe, Teti, Ecuba, Andromaca o le madri supplici di Euripide innalzano le loro voci per ricordare le gioie e i tormenti dell’allevare e crescere i figli, lo smarrimento e il dolore causato dalla loro morte. E se..
- N° scheda: D0153058748
- ISBN-13: 9788862748896
- Authors: Franchi, Roberta
- City: Alessandria
- Publisher: Edizioni dell'Orso
- Year: 2019
- Month: June
- Necklace title: Hellenica
- Necklace number: 75
- Number of pages: 376
- Illustrations: COL + B/W
- Dorso: 24 cm
- Peso: 809 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Pages Introduction: XII