Dalla foglia al folio : un erbario figurato del XVI secolo e il suo contesto
Dalla foglia al folio : un erbario figurato del XVI secolo e il suo contesto
Nel 1982, in occasione del trasferimento presso il Museo Contadino di Cassego dell’archivio della famiglia De Paoli di Porciorasco, è emerso un erbario figurato datato 1598. Questo documento, presentato in copia anastatica, è stato analizzato in tutti i suoi aspetti – i materiali (carta, inchiostri e pigmenti), i contenuti, le specie di piante rappresentate, i modelli, il contesto archivistico – e si sono formulate ipotesi sulla circolazione dei saperi naturalistici nell’area dov’è stato rinvenuto ed utilizzato dalla fine del XVI al XIX secolo. Le fonti iconografiche, sia manoscritte che a stampa, provengono dalla tradizione medico-botanica (Ortus Sanitatis e Tractatus de virtutibus herbarum). L’erbario a una prima ricognizione appare come un taccuino di disegni, dal formato tascabile, su cui almeno due autori hanno disegnato e altre mani hanno aggiunto annotazioni. All’interno della produzione botanica manoscritta del periodo e dell’area geografica (l’Appennino tra Liguria, Emilia-Romagna e Toscana), si tratta di un oggetto particolare tra gli erbari figurati, “collocato” tra la precedente tradizione manoscritta medievale e quella dell’iconografia botanica a stampa.
- N° scheda: D0215051082
- ISBN-13: 9788863733570
- Authors: Bruzzone, Raffaella
- City: Genova
- Publisher: Sagep Editori
- Year: 2015
- Month: October
- Number of pages: 207
- Illustrations: COL + B/W
- Dorso: 24 cm
- Peso: 805 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Manuscripts & rare books; Plants
- PDF Table of Contents: Visualizza