Da Nicolantonio Brudaglio a Francesco Paolo Antolini : la scultura in Puglia nel Settecento
Da Nicolantonio Brudaglio a Francesco Paolo Antolini : la scultura in Puglia nel Settecento
Benché gli scultori pugliesi continuino a formarsi nelle prestigiose botteghe napoletane è signicativo che nella seconda metà del Settecento proprio una bottega pugliese, quella di Nicolantonio Brudaglio ad Andria, registri un considerevole numerodi contratti per la realizzazione delle opere tra la Puglia e la Basilicata. Infatti la committenza lucana, da sempre legata alla capitale partenopea, come hanno dimostrato recenti indagini, comincia a rivolgersi in questi anni anche a Nicolantonio Brudaglio, e ai suoi allievi, per la commissione di sculture in legno policromo (Splendori del Barocco defilato. Arte in Basilicata e ai suoi confini da Luca Giordano al Settecento, a cura di E. Acanfora, Catalogo della mostra 2009). La bottega dei Brudaglio in Puglia ha rappresentato per due secoli un punto di riferimento per la produzione della scultura in legno e condizionerà parte della successiva produzione in legno policromo pugliese.
- N° scheda: D0051059646
- ISBN-13: 9788868062200
- Authors: Di Liddo, Isabella
- City: Fasano
- Publisher: Schena editore
- Year: 2019
- Month: October
- Necklace title: Biblioteca della ricerca. Puglia storica
- Necklace number: 37
- Number of pages: 280
- Illustrations: COL + B/W
- Dorso: 24 cm
- Peso: 809 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Plastic arts Sculpture; Italian Peninsula & adjacent islands
- Curators: Di Liddo, Isabella