logo

Da Giotto a Morandi : tesori d’arte di fondazioni e banche italiane

of Sgarbi, Vittorio
San Sisto: Fabrizio Fabbri editore, 2017
Curators: Sgarbi, Vittorio
ISBN: 9788867780983

42,00 

Da Giotto a Morandi : tesori d’arte di fondazioni e banche italiane

42,00 

Da Giotto a Morandi : tesori d’arte di fondazioni e banche italiane

42,00 

L’esposizione ha lo scopo di valorizzare lo straordinario patrimonio artistico dalle Fondazioni di origine bancaria e delle Banche italiane, un patrimonio ampio che, per la varietà della sua composizione e per la sua stratificazione temporale, può essere considerato il volto storico e culturale dei diversi territori della nostra penisola. La maggior parte delle opere in mostra sono catalogate in Raccolte, la banca dati consultabile online realizzata dall’Acri, l’Associazione di Fondazioni e Casse di Risparmio che ha concesso il suo patrocinio, insieme alla Regione Umbria e al Comune di Perugia. Il percorso della mostra si snoda attraverso sette secoli di storia dell’arte consentendo quindi di verificare la pluralità degli orientamenti che stanno alla base del fenomeno del collezionismo bancario. Un tesoro che verrà raccontato attraverso 90 opere, a partire da Giotto, l’artista che ha rinnovato la pittura fino a Giorgio Morandi che, guidato da una sorvegliatissima coscienza formale, fu capace di infondere una solennità pacata e austera ai semplici oggetti del quotidiano. Tra questi due poli si potranno invece ammirare altri maestri che compongono la complessa e articolata geografia artistica dell’Italia: Beato Angelico, Perugino, Pinturicchio, Matteo da Gualdo, Dosso Dossi, Ludovico Carracci, Giovanni Francesco Guerreri, Ferraù Fanzoni, Giovanni Lanfranco, Guercino, Guido Cagnacci, Pietro Novelli, Giovanni Domenico Cerrini, Mattia Preti, Luca Giordano, Antonio Balestra…

Reviews

Go to Top