Da Casorati a Sironi ai Nuovi Futuristi : Torino-Milano 1920-1930 : pittura tra Classico e Avanguardia

Cinisello Balsamo: Silvana Editoriale, 2024
Curators: Godio, Giuliana
ISBN: 9788836656134

28,00 

Da Casorati a Sironi ai Nuovi Futuristi : Torino-Milano 1920-1930 : pittura tra Classico e Avanguardia

28,00 

Da Casorati a Sironi ai Nuovi Futuristi : Torino-Milano 1920-1930 : pittura tra Classico e Avanguardia

28,00 

Gli anni Venti del Novecento in Italia, nella contraddittorietà tra le incertezze sociali e politiche e i notevoli esiti artistici, rappresentano in arte un decennio tra i più sorprendenti della storia nazionale ed europea del secolo XX. La rassegna prende le mosse dal 1920, anno che segna l’ingresso italiano nella temperie artistica del Ritorno all’ordine, caratterizzata dal recupero della classicità in ottica moderna, e si propone di considerare i contenuti pittorici emersi in due fondamentali centri del nord Italia, Milano e Torino, partendo dalla riflessione sui rispettivi retroterra alle soglie del terzo decennio del secolo XX. Il racconto si svolge attraverso settanta opere di grandi artisti italiani, a partire da Felice Casorati per proseguire con Mario Sironi, Achille Funi Piero Marussig, e ancora Anselmo Bucci, Leonardo Dudreville, Ubaldo Oppi, Emilio Malerba, Alberto Salietti, Carlo Carrà, Arturo Tosi, Pompeo Borra, Gian Filippo Usellini, Paola Consolo. Vengono infine indagati gli esiti della linea evolutiva del “Novecento” pittorico, caratterizzati da un neo-romantico “ritorno alla natura” e, sull’altro versante, dal “nuovo Futurismo” torinese e milanese, attraverso una sintesi delle sperimentazioni secondo-futuriste.

Reviews

Go to Top