logo

Costruire in Francia : costruire in ferro, costruire in cemento

of Giedion, Sigfried
Macerata: Quodlibet, 2022
ISBN: 9788822902832

30,00 

Costruire in Francia : costruire in ferro, costruire in cemento

30,00 

Costruire in Francia : costruire in ferro, costruire in cemento

30,00 

In questo libro seminale del 1928-qui riproposto in una edizione il più possibile fedele all’originale-, Sigfried Giedion raccoglie la lezione più alta della scuola di critica d’arte viennese di Alois Riegl, quella secondo cui non esistono periodi di decadenza e ogni epoca storica vive piuttosto una costante transizione di cui è possibile leggere nel passato i segni premonitori: “Passato, presente, futuro sono per noi un processo inscindibile”. In tal modo l’analisi storica si lega ai problemi contemporanei e quindi offre una visione globale della storia dell’arte e della cultura materiale, cambiando così anche le sorti dell’architettura, perché la libera dai paradigmi stilistici o accademici. Le grandi frecce di sapore costruttivista che Giedion dispone nel libro sotto la supervisione di László Moholy-Nagy – grafico responsabile, fra l’altro, dei libri della Bauhaus – uniscono visivamente autori francesi dell’Ottocento ad altri tedeschi del Novecento (Jules Saulnier a Ludwig Mies van der Rohe, Gustave Eiffel a Walter Gropius), suggerendo in questo modo una linea evolutiva che la comparsa di nuovi materiali come il ferro aveva accelerato e orientato verso la creazione di inedite tipologie architettoniche quali gallerie coperte (i “passages” parigini), esposizioni internazionali, grandi magazzini, oltre a colossali infrastrutture. Un repertorio moderno che aveva appassionato Walter Benjamin, il quale non solo paragonò questo libro alla Spatromische Kunstindustrie riegliana…

Reviews

Go to Top