Corpus Domini : dal corpo glorioso alle rovine dell’anima
Corpus Domini : dal corpo glorioso alle rovine dell’anima
Il titolo si riferisce alla scomparsa del ‘corpo vero’ a favore del ‘corpo dello spettacolo’. Da un Corpo Glorioso – il corpo della consapevolezza, della ribellione, dell’alterità – al Corpo del Contemporaneo, inteso nella sua declinazione di corpo della società dello spettacolo e nelle sue forme più poetiche: il corpo dell’esodo, del lavoro, della moltitudine silenziosa. Ecco dunque corpi perfetti, modificati, ripensati, prodotti e riprodotti ed essenzialmente finti da un lato; dall’altro, corpi reali ma imperfetti, non rispondenti ai canoni estetici in vigore che, privati dell’accesso all’immagine, divengono invisibili. Attraverso installazioni, sculture, disegni, videoinstallazioni e fotografie, il lettore si immergerà in un percorso poliedrico, composto da 111 opere di 34 artisti riconosciuti a livello internazionale – alcune delle quali vere icone del contemporaneo, esposte per la prima volta in Italia, per raccontare la molteplicità della rappresentazione dell’essere umano. Dalle opere di iperrealisti storici, quali Duane Hanson, John DeAndrea e Carole A. Feuerman, artisti che hanno indagato l’iperrealtà della rappresentazione dell’essere contemporaneo, si approda ad altre tipologie narrative, dove il corpo è evocato più che rappresentato. Nei lavori di Christian Boltanski, scomparso di recente, Ibrahim Mahama, Chiharu Shiota, Dayanita Singh, Charles LeDray, il corpo sembra essere svanito lasciando solo le tracce del suo esserci stato. I frammenti del corpo, e la…
- N° scheda: D0186064116
- ISBN-13: 9788829713950
- Authors: Alfano Miglietti, Francesca
- City: Venezia
- Publisher: Marsilio
- Year: 2021
- Month: October
- Number of pages: 244
- Illustrations: COL + B/W
- Dorso: 28 cm
- Peso: 1409 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Curators: Alfano Miglietti, Francesca
- Genus: Exhibition Catalogue