Corpo a corpo : dalla bellezza classica dei capolavori del Museo Archeologico Nazionale di Napoli alla classicità del Bello nell’opera di Mitoraj
Corpo a corpo : dalla bellezza classica dei capolavori del Museo Archeologico Nazionale di Napoli alla classicità del Bello nell’opera di Mitoraj
Abbiamo rivolto di nuovo lo sguardo a quel mondo greco-romano dove nasce un concetto di bellezza diverso dalle altre civiltà, dove un corpo è considerato bello quando ogni sua parte ha una dimensione proporzionata alla figura intera, dove l’atleta è il soggetto preferito dagli scultori e diventa il modello per rappresentare anche le divinità: nell’atleta e nel dio le qualità morali come l’autocontrollo, il coraggio, l’equilibrio interiore e la volontà concorrono a farne la misura, il canone della perfezione. La figura umana è il soggetto più rappresentato nella scultura greca perché testimonia desiderio di perfezione nel corpo e nello spirito, volontà di raggiungere l’ideale dell’uomo eroico, vittorioso, protetto, amato da un dio.
- N° scheda: D0678069406
- ISBN-13: 9788898816286
- City: Monteriggioni
- Publisher: Ara edizioni
- Year: 2023
- Month: November
- Number of pages: 150
- Illustrations: COL + B/W
- Dorso: 21 cm
- Peso: 409 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Galleries, museums, private collections; Plastic arts Sculpture
- Curators: Rafanelli, Simona