Consagra Matacubi
Consagra Matacubi
Una serie unica di sculture-oggetto di uno dei più prestigiosi esponenti dell’astrattismo internazionale, Pietro Consagra (1920-2005), viene presentata al pubblico per la prima volta. I Matacubi sono oggetti e sono sculture, la loro ambiguità è la loro ricchezza di straordinaria contemporaneità, hanno una duplice anima, si è attratti dalla scultura da una parte, ma dall’altra, tolti dal piedistallo, diventano una seduta, da toccare e vivere; una straordinaria doppia natura tra scultura ed oggetto di possibile utilizzo. Particolarmente interessante e originale anche l’origine del nome: il termine matacubo, che in dialetto siciliano indica oggetti molto compatti e spesso ingombranti, è scelto dall’artista come titolo paradossale per queste opere realizzate in marmo o in ferro dipinto, che possono costituire anche una proposta alternativa a una panchina.
- N° scheda: D0186063643
- ISBN-13: 9788829707072
- Authors: Barbero, Luca Massimo
- City: Venezia
- Publisher: Marsilio
- Year: 2021
- Month: September
- Number of pages: 72
- Illustrations: COL
- Dorso: 28 cm
- Peso: 809 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Curators: Barbero, Luca Massimo