La conchiglia e il bordone : i viaggi di san Giacomo nella Puglia medievale
La conchiglia e il bordone : i viaggi di san Giacomo nella Puglia medievale
È un’indagine sul culto e sull’iconografia di san Giacomo di Compostella nella Puglia medievale, con maggiore densità nei centri e negli insediamenti ubicati lungo le strade consolari romane, l’Appia e la Traiana, da cui si diramava la rete viaria percorsa dai pellegrini diretti ai santuari di Monte Sant’Angelo e di San Nicola a Bari, e alle città portuali d’imbarco verso la Terrasanta. Per “misurare” la diffusione del culto jacopeo lungo gli itineraria peregrinorum, dalla Galizia alla Francia, alla Puglia, a Gerusalemme, e ricostruire le devozioni, gli orientamenti della committenza e la storia delle immagini sacre, sono stati analizzati i caratteri del pellegrinaggio compostellano, i modelli iconografici, le fonti letterarie, i cicli narrativi, le tradizioni popolari, il legame con la devozione mariana e il rapporto con la morte, la vicinanza e la concorrenza di altri santi, in particolare san Martino e sant’Egidio. Il tessuto connettivo è costituito dallo spazio: i luoghi accolgono dedicazioni, sono lo scenario di miracoli e prodigi, veicolano iconografie e consentono al pellegrino di chiedere una grazia, di adempiere un voto, una penitenza, di riflettere sul senso della vita.
- N° scheda: D0943054725
- ISBN-13: 9788895945217
- Authors: Bianco, Rosanna
- City: Pomigliano d'Arco
- Publisher: Edizioni Compostellane
- Year: 2017
- Month: April
- Necklace title: Studi e testi
- Necklace number: 7
- Number of pages: 280
- Illustrations: B/W
- Dorso: 24 cm
- Peso: 805 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Religion; Special topics of fine & decorative arts
- Article (The, The, The, Lo, ...): La