Comunicare l’Infinito : orizzonti leopardiani

Firenze: Leo S. Olschki, 2020
Curators: Ortolano, Pierluigi
ISBN: 9788822267153
Collana: Biblioteca dell'Archivum Romanicum. Serie I, storia, letteratura, paleografia; 506

25,00 

Comunicare l’Infinito : orizzonti leopardiani

25,00 

Comunicare l’Infinito : orizzonti leopardiani

25,00 

Nel 2019 sono stati celebrati i 200 anni dalla sua composizione. È stato tradotto in 27 lingue, ultima delle quali il linguaggio emoticon (cfr. più sotto, per curiosità). L’Infinito di Giacomo Leopardi è una delle poesie più famose di tutta la letteratura italiana e gira il mondo portandosi dietro la potenza espressiva di una lingua e il modernissimo immaginario che la metafora dell’infinito, appunto, costruisce. Questo libro, che raccoglie saggi su diversi aspetti del componimento, è un perfetto colpo d’occhio riepilogativo su un’opera che racconta in maniera universale la complessità dell’io sospeso tra realtà e immaginazione. Il colle de L’infinito non è a Recanati, è a New York, a Parigi, in un borgo basco: è il nostro naturale limitare tra gli inferi e gli infiniti.

  • N° scheda: D0077062056
  • ISBN-13: 9788822267153
  • City: Firenze
  • Publisher: Leo S. Olschki
  • Year: 2020
  • Month: November
  • Necklace title: Biblioteca dell'Archivum Romanicum. Serie I, storia, letteratura, paleografia
  • Necklace number: 506
  • Number of pages: 185
  • Dorso: 24 cm
  • Peso: 609 gr
  • Country: Italy
  • Language: Italian
  • Condition: New
  • Type of publication: Monograph
  • Pages Introduction: IX
  • Curators: Ortolano, Pierluigi

Reviews

Go to Top