logo

La commedia nei suoi primi manoscritti miniati : analisi codicologiche, ecdotiche e iconografiche

Roma: Editrice Antenore, 2024
ISBN: 9788884557285
Collana: Percorsi dell'interpretazione; 1

38,00 

La commedia nei suoi primi manoscritti miniati : analisi codicologiche, ecdotiche e iconografiche

38,00 

La commedia nei suoi primi manoscritti miniati : analisi codicologiche, ecdotiche e iconografiche

38,00 

Il volume raccoglie i risultati delle indagini multidisciplinari (testuali, codicologiche, paleografiche e iconografiche) condotte su tre gruppi di codici della Commedia stabiliti partendo esclusivamente dalla comunanza del dato iconografico, un elemento che, mettendo in luce aspetti non secondari della produzione (committenza, rapporto tra copisti e miniatori, tra immagini e commenti), permette di isolare delle micro-tradizioni all’interno del vasto panorama dei codici del poema dantesco e di chiarire i rapporti tra i testimoni manoscritti. Il primo gruppo è formato dai manoscritti miniati dalla bottega di Pacino di Buonaguida, codici quasi tutti rientranti nell’insieme denominato “Danti del Cento” (Firenze, prima metà sec. XIV). Il secondo comprende i manoscritti Chantilly, Bibliothèque du Château, ms. 597 (Cha) e Hamburg (Altona), Schulbibliothek des Christianeum, N. 2 Aa. 5./7 (Alt), una coppia che condivide un’ampia parte dell’apparato decorativo. L’ultimo gruppo è relativo ai manoscritti CF 2.16 della Biblioteca Oratoriana di Napoli e MS/10057 della Biblioteca Nacional de España di Madrid.

  • N° scheda: D0245070373
  • ISBN-13: 9788884557285
  • City: Roma
  • Publisher: Editrice Antenore
  • Year: 2024
  • Month: April
  • Necklace title: Percorsi dell'interpretazione
  • Necklace number: 1
  • Number of pages: 260
  • Illustrations: COL + B/W
  • Dorso: 23 cm
  • Peso: 809 gr
  • Country: Italy
  • Language: Italian
  • Condition: New
  • Type of publication: Monograph
  • Article (The, The, The, Lo, ...): La

Reviews

Go to Top