I olori del bianco e del nero : fotografie storiche nella fototeca Zeri, 1870 – 1920
I olori del bianco e del nero : fotografie storiche nella fototeca Zeri, 1870 – 1920
La Fototeca Zeri conserva un’importante raccolta di fotografie antiche. Sono preziose stampe (carboni, aristotipi, albumine, gelatine ai sali d’argento) eseguite tra il 1870 e il 1920 che rappresentano opere di pittura, scultura e monumenti. Si tratta di un materiale molto vario per provenienza, tecniche e autori, che riveste un interesse notevole sia per la storia dell’arte, sia per la storia della fotografia. Attraverso 16 case-studies, scelti tra i tanti possibili all’interno dell’archivio fotografico di Zeri e illustrati da un accurato apparato di immagini, il volume indaga i molteplici aspetti legati alla fotografia di riproduzione storico artistica tra Otto e Novecento. L’opera è arricchita da un repertorio di 86 fotografi operanti in quel periodo. Alcuni sono nomi celebri, altri sono quasi sconosciuti alla letteratura ma la loro attività merita un’indagine. La pubblicazione è stata possibile grazie all’esperienza e alle competenze della Fondazione Federico Zeri nello studio, conservazione e catalogazione di questi importanti materiali storici. I saggi sono frutto di un lavoro di ricerca che ha portato in molti casi a risultati inediti.
- N° scheda: D0699049923
- ISBN-13: 9788894047103
- City: Bologna
- Publisher: Fondazione Federico Zeri
- Year: 2014
- Month: December
- Number of pages: 295
- Dorso: 32 cm
- Peso: 2200 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Article (The, The, The, Lo, ...): I
- Curators: Rossini, Marcello
- PDF Table of Contents: Visualizza