La colonia albanese del castello di Pianiano 1756 – 1845
La colonia albanese del castello di Pianiano 1756 – 1845
Ischia di Castro è il paese che all’inizio del XIX secolo accolse i residui di una colonia albanese giunta in terra castrense nel 1756 cui fu concessa l’enfiteusi delle tenute del Castello di Pianiano. Le due famiglie che s’integrarono nel tessuto sociale, economico e politico della Ischia ottocentesca furono tra le poche superstiti delle trentanove partite dalla Diocesi di Scutari e salpate dall’attuale Dubrovnik; una buona percentuale di ischiani porta il sangue degli albanesi Sterbini e Mida. Questa ricerca, oltre a raccogliere i frammenti rimasti della “Pianiano arbereshe”, ripercorre l’epopea e l’integrazione di avi originariamente alloglotti all’interno della comunità paesana; non più da marginali ma da possidenti terrieri pianianesi quali si presentarono alla Ischia di inizio Ottocento.
- N° scheda: D0109052347
- ISBN-13: 9788898178759
- Authors: Lotti, Maura
- City: Vetralla
- Publisher: Davide Ghaleb Editore
- Year: 2016
- Month: February
- Necklace title: Quaderni di Ischia di Castro
- Necklace number: 4
- Number of pages: 87
- Illustrations: B/W
- Dorso: 22 cm
- Peso: 405 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Article (The, The, The, Lo, ...): La
- PDF Table of Contents: Visualizza