Col suggello delle pubbliche stampe : storia editoriale della cantata da camera

of Giovani, Giulia
ISBN: 9788885780002
Collana: Saggi; 5

30,00 

Col suggello delle pubbliche stampe : storia editoriale della cantata da camera

30,00 

Col suggello delle pubbliche stampe : storia editoriale della cantata da camera

30,00 

La cantata da camera fu uno dei generi più in voga nella cultura del Seicento e del Settecento. Il volume esamina la sua storia editoriale tra i primi decenni del Seicento e la metà del Settecento, legata ad oltre cento opere realizzate nelle tipografie musicali di Venezia, Bologna, Milano, Modena, Firenze, Lucca, Roma, Pesaro e Napoli. A partire dalle Cantade et arie di Alessandro Grandi (Venezia, 1620) fino a giungere alle Quattro cantate da camera di Giovanni Battista Pergolesi (Napoli, 1738), sono evidenziate le particolarità delle opere in relazione al contesto storico ed economico nel quale videro la luce. All’illustrazione delle particolarità dei singoli centri produttivi è anteposta una sezione sulle specificità del genere musicale, con particolare rilevanza posta sulle dinamiche della sua produzione e circolazione anche in rapporto alle attività degli stampatori e alle condizioni della loro professione. Il volume è corredato da una bibliografia delle edizioni e della trascrizione dei testi poetici delle cantate, liberamente consultabili sul sito della Società Editrice di Musicologia.

  • N° scheda: D1009056318
  • ISBN-13: 9788885780002
  • Authors: Giovani, Giulia
  • City: Roma
  • Publisher: Società editrice di musicologia
  • Year: 2017
  • Month: December
  • Necklace title: Saggi
  • Necklace number: 5
  • Number of pages: 292
  • Illustrations: COL + B/W
  • Dorso: 21 cm
  • Peso: 505 gr
  • Country: Italy
  • Language: Italian
  • Condition: New
  • Type of publication: Monograph
  • Dewey Classifications: Music

Reviews

Go to Top