logo

Cineseria : evoluzioni del gusto per l’Oriente in Italia dal XIV al XIX secolo.

of Morena, Francesco
Firenze: Centro Di, 2009
ISBN: 9788870384505

50,00 

Disponibilità da verificare

Cineseria : evoluzioni del gusto per l’Oriente in Italia dal XIV al XIX secolo.

50,00 

Cineseria : evoluzioni del gusto per l’Oriente in Italia dal XIV al XIX secolo.

50,00 

La ‘cineseria’ è quella corrente di gusto che, nata e diffusasi in Occidente a partire dal XVII secolo, si proponeva di rielaborare soggetti, stimoli ornamentali e tecniche decorative provenienti dall’estremo oriente e in particolare dalla Cina. In ritardo rispetto alle altre corti europee, in Italia la ‘cineseria’ ebbe la sua maggiore e più spettacolare diffusione nel Settecento, quando il gusto per l’Oriente si inserì con prepotenza nei dettami del Rococò. In gran parte delle corti italiane, dal Regno Borbonico di Sicilia e Campania, al Piemonte dei Savoia, dal Veneto alla Roma pontificia, attraverso Firenze e il Granducato prima Medici e poi Lorena, in tutta la penisola la ‘cineseria’ ha lasciato evidenti e affascinanti tracce: nell’architettura (es. la Palazzina Cinese a Palermo), nella decorazione pittorica d’interni (le stanze affrescate del Tiepolo a Vicenza e poi le stanze ‘alla cinese’ a Napoli e Palermo ecc.), nella ceramica e nella porcellana (‘Gabinetto delle Porcellane di Capodimonte’), nell’ebanisteria (i mobili laccati veneziani soprattutto, ma anche il ‘Gabinetto delle lacche’ di Torino) nei tessuti e in tutte le altre arti decorative.

Reviews

Go to Top