Le chiese cristiane e l’ebraismo (1947-1982)
Le chiese cristiane e l’ebraismo (1947-1982)
Il coraggio di riproporre oggi nella sua forma integrale la prima edizione di Le chiese cristiane e l ‘ebraismo. 1947-1982 è dato dal fatto che essa riporta i principali documenti relativi ai rapporti fra i cristiani e gli ebrei che sono stati pubblicati negli anni Sessanta e Settanta, cioè nell’epoca nella quale si è realizzata la grande conversione, prima nella chiesa cattolica e poi anche nelle altre chiese cristiane, nell’attenzione all’ebraismo e nell’atteggiamento verso gli ebrei. A dieci anni di distanza dalla promulgazione del documento conciliare Nostra Aetate, i vescovi americani potevano scrivere: “Questo decennio ha rappresentato un periodo unico nella storia della chiesa per le relazioni fra cristiani ed ebrei” (1975). Ed è in quest’epoca che si avvia quel nuovo rapporto di dialogo e di fraternità fra cristiani ed ebrei che ha consentito di giungere oggi, allargando il campo anche ad altri soggetti, alla pubblicazione di un’enciclica come Fratelli tutti che ci invita a realizzare una fraternità universale per assicurare un futuro di giustizia e di pace alla nostra umanità e alla nostra Terra.
- N° scheda: D0304062464
- ISBN-13: 9788865127438
- City: Venezia
- Publisher: Marcianum press
- Year: 2021
- Month: February
- Number of pages: 296
- Illustrations: COL + B/W
- Dorso: 24 cm
- Peso: 809 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Article (The, The, The, Lo, ...): Le
- Curators: Sestieri, Lea