La ceramica d’impasto ad argilloscisti a Pisa e nell’Agro Pisano
La ceramica d’impasto ad argilloscisti a Pisa e nell’Agro Pisano
Introduzione I. Le ceramiche d’impasto grezzo negli studi di archeologia classica 1. L’arretratezza nelle ricerche: una presenza secondaria? 2. Problemi di definizione: la ceramica comune 3. Tecnologia degli impasti II. Il ‘dégraissant’ a argilloscisti nella ceramica di impasto 1. Storia delle ricerche: dalle analisi mineralogiche di Tiziano Mannoni all’abbozzo di una tipologia 2. Principali criteri di ordinamento 3. Il criterio tecnologico: la modellazione manuale e al tornio 3.1. La modellazione a mano 3.2. La modellazione al tornio 4. Il criterio morfologico: le forme vascolari 5. I centri di produzione: le fornaci 6. La classificazione autoptica delle ceramiche a scisti argillosi e l’analisi archeometrica 6.1. La classificazione autoptica delle paste ceramiche 6.2. Nota sulle caratteristiche tecnologiche delle ceramiche con clasti di scisto (Pasquino Pallecchi) III. La documentazione: i contesti di rinvenimento IV. La tipologia 1. Lessico e struttura della classificazione 2. L’apparato decorativo 3. Premessa alla lettura del testo e delle tavole V. La produzione a mano VI. La produzione al tornio VII. Le associazioni delle diverse forme in ‘servizi’ VIII. La ceramica ad argilloscisti di Pisa: conclusioni sulla produzione, sugli svilupp i tipologici, sulla cronologia e sulla circolazione Appendice. Analisi petrografiche preliminari su ceramiche etrusche di area pisana (Claudio Capelli – Michele Piazza – Roberto Cabella) Bibliografia
- N° scheda: D0181055716
- ISBN-13: 9788876893070
- Authors: Marucci, Francesca
- City: Roma
- Publisher: Giorgio Bretschneider Editore
- Year: 2017
- Month: November
- Necklace title: Biblioteca di studi etruschi
- Necklace number: 58
- Number of pages: 252
- Dorso: 24 cm
- Peso: 705 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Ceramic arts; Italy & adjacent territories to 476
- Article (The, The, The, Lo, ...): La
- PDF Table of Contents: Visualizza