Carcer
Carcer
L’inedito cardaniano qui pubblicato ha la forma di un dialogo tra due amici: Hieronymus conversa con Lucilius recluso in carcere. Dietro i due personaggi si profilano le figure reali di Cardano e di Lucillo Filalteo, che gli fu collega nello Studio pavese. Nel dialogo, redatto durante i processi intentatigli dall’Inquisizione, Cardano sintetizza la propria filosofia morale e il carcere diviene una metafora della condizione umana, che riflette il lucido disincanto del sapiente rinascimentale.
- N° scheda: D0077049751
- ISBN-13: 9788822263315
- City: Firenze
- Publisher: Leo S. Olschki
- Year: 2014
- Month: December
- Necklace title: Hyperchen. Testi e studi per la storia della cultura del Rinascimento
- Necklace number: 5
- Number of pages: 236
- Illustrations: COL
- Dorso: 24 cm
- Peso: 600 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Modern western philosophy
- Pages Introduction: VI
- Curators: Di Rienzo, Eugenio