Caravaggio e i Genovesi : committenti, collezionisti, pittori
Caravaggio e i Genovesi : committenti, collezionisti, pittori
Il volume presenta il complesso argomento della ricezione dell’arte di Caravaggio a Genova. Inoltre approfondisce gli studi sull’Ecce Homo di Caravaggio, custodito a Palazzo Bianco, dal punto di vista della tecnica esecutiva, della storia critica e della vicenda collezionistica. I saggi ripercorrono il variegato panorama artistico della città, nella periodo di suo massimo splendore, il Seicento, nel quale la Repubblica e il suo patriziato ne hanno determinato le sorti, anche nel campo dell’arte. Dagli studi sull’Ecce Homo si approda al rapporto tra Caravaggio e i collezionisti genovesi (Ottavio Costa, Giovanni Andrea I Doria, Marcantonio Doria e Vincenzo Giustiniani) tessendone i rapporti con le città di Roma e Napoli e della sua influenza su pittori come: Bernardo Strozzi, Domenico Fiasella, Luciano Borzone, Gioacchino Assereto e Orazio De Ferrari. Un altro capitolo riguarda i Caravaggisti “forestieri” presenti a Genova o nelle collezioni locali: Bartolomeo Cavarozzi, Simon Vouet, Orazio Gentileschi, Gherardo delle Notti e Matthias Stom. Nel catalogo compare una sezione dedicata alle opere presenti in mostra a Palazzo della Meridiana.
- N° scheda: D0215058354
- ISBN-13: 9788863736212
- City: Genova
- Publisher: Sagep Editori
- Year: 2019
- Month: April
- Number of pages: 323
- Illustrations: COL + B/W
- Dorso: 21 cm
- Peso: 1305 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Galleries, museums, private collections; Painting & paintings
- Curators: Orlando, Anna
- Genus: Exhibition Catalogue