Cantar ottave : per una storia culturale del’intonazione cantata in ottava rima
Out of stock
Cantar ottave : per una storia culturale del’intonazione cantata in ottava rima
Out of stock
Sommario Luca Degl’Innocenti I cantari in ottava rima tra Medio Evo e primo Rinascimento: i cantimpanca e la piazza; Francesco Saggio Improvvisazione e scrittura nel tardo-quattrocento cortese: lo strambotto al tempo di Leonardo Giustinian e Serafino Aquilano; Cecilia Luzzi L’ottava rima nella tradizione del madrigale rinascimentale e agli esordi del teatro musicale; Maddalena Bonechi Stanze di ottava rima nella monodia accompagnata fiorentina; Santina Tomasello Arie da cantar ottave ceciliane; Alessandra Di Ricco Poeti improvvisatori aulici in età moderna; Paolo Fabbri L’ottava letteraria nella musica italiana di primo Ottocento; Marco Targa Intonazioni di ottava rima nell’opera della “Giovane Scuola”.
- N° scheda: D0180054766
- ISBN-13: 9788870968903
- Authors: Agamennone, Maurizio
- City: Lucca
- Publisher: LIM Libreria Italiana Musicale
- Year: 2017
- Month: April
- Number of pages: 212
- Illustrations: B/W
- Dorso: 24 cm
- Peso: 405 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Music
- Curators: Agamennone, Maurizio