logo

Il calice e lo specchio : immagini e simboli cateriniani nella Basilica di San Domenico a Siena

of Chiarini, Gioachino
Firenze: Nerbini, 2016
ISBN: 9788864341194
Collana: Biblioteca di memorie domenicane

30,00 

Il calice e lo specchio : immagini e simboli cateriniani nella Basilica di San Domenico a Siena

30,00 

Il calice e lo specchio : immagini e simboli cateriniani nella Basilica di San Domenico a Siena

30,00 

La Cappella nella quale ancor oggi si mostra, attraverso la grata del tabernacolo, la testa di Santa Caterina nella Basilica di San Domenico di Siena, detta perciò anche “Cappella della Testa”, è uno dei luoghi sacri più prestigiosi della città. Fu realizzata tra gli ultimi decenni del XV secolo e i primi del XVI, vale a dire nel periodo di massima fioritura artistica, in Siena più che nella stessa Firenze, delle immagini e dei pensieri d’ispirazione ermeticoalchemica suscitate in tale ambito dagli scritti di Marsilio Ficino. Ma, mentre nel Duomo di Siena tale ispirazione si esplicita chiaramente, nella cappella della basilica domenicana tanto l’anonima tarsia del pavimento che gli affreschi del Sodoma alle pareti parlano un linguaggio ermetico-alchemico assai meno scoperto e comprensibile: come bene si evince dalla mancanza, a tutt’oggi, di un’esegesi integrale sufficientemente argomentata che ne spieghi il valore simbolico tanto dei particolari come dell’insieme. Gioachino Chiarini ci propone ora un itinerario complesso quanto documentato grazie al quale si fa evidente la verità sostanziale che lega la tarsia pavimentale agli affreschi ed entrambi alla vita e al pensiero della Santa che guarda dall’altare: la tarsia con precisi riferimenti alle travolgenti pagine finali del Dialogo della divina Provvidenza, capolavoro della mistica medioevale, gli affreschi del Sodoma nell’esaltazione di alcuni momenti cruciali della vita di Caterina…

Reviews

Go to Top