I ronzi votivi dal Santuario di Corfinio : località Fonte Sant’Ippolito
I ronzi votivi dal Santuario di Corfinio : località Fonte Sant’Ippolito
Tra 1994 e 1999 la Soprintendenza Archeologica per l’Abruzzo ha condotto alcune campagne di scavo in località Fonte Sant’Ippolito nel comune di Corfinio (L’Aquila) ( fig. 1), riportando alla luce un’area santuariale, che sorgeva in ambito suburbano ( fig. 2 a). Essa era collegata all’abitato tramite un asse stradale, in parte ricalcato dalla viabilità attuale e rintracciabile anche grazie alla presenza lungo il suo percorso di testimonianze sepolcrali 1. Notizie preliminari relative alle indagini svolte sono state tempestivamente pubblicate da parte di Adele Campanelli e dei suoi collaboratori e su questi dati si baseranno le brevi considerazioni introduttive che si andranno qui di seguito svolgendo 2. Non pochi sono i dati interessanti restituiti dal santuario in località Fonte Sant’Ippolito, a partire dall’articolazione planimetrica dello stesso, sino alle testimonianze di culto – ancora in parte da chiarire – e che sembrano vedere la presenza, accanto a quella sicuramente preponderante dell’Ercole italico, di una divinità femminile, per la rappresentazione della quale viene utilizzato un modello iconografico che sembrerebbe rimandare a Cibele 3…
- N° scheda: D0181051090
- ISBN-13: 9788876892875
- Authors: Biella, M. Cristina
- City: Roma
- Publisher: Giorgio Bretschneider Editore
- Year: 2015
- Month: October
- Necklace title: Biblioteca di studi etruschi
- Necklace number: 54
- Dorso: 26 cm
- Peso: 809 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Article (The, The, The, Lo, ...): I