Benedetto Croce : dominio simbolico e storia intellettuale
Benedetto Croce : dominio simbolico e storia intellettuale
Benedetto Croce ha dominato per mezzo secolo la vita culturale italiana. Non si può capire la storia intellettuale del primo Novecento senza tener conto di questo fatto, eccezionale per ampiezza e durata. È vero che su Croce si è scritto e si scrive moltissimo, ma non esistono analisi che rendano conto in modo soddisfacente del suo lungo regno e di tutto il suo percorso intellettuale e politico. Le biografie sono focalizzate sul soggetto, gli studi sull’opera risentono della specializzazione, sono settoriali e fanno sparire l’essenziale: l’ubiquità di Croce, gli effetti della straordinaria concentrazione di risorse e di ruoli da lui realizzata. Per spiegare i testi e la fortuna di un autore non bastano le analisi «interne», e neppure quelle «esterne»: è un corto circuito ricondurre direttamente le opere e il prestigio al contesto sociale e politico. Si supera questa sterile alternativa prendendo in considerazione il microcosmo specifico, relativamente autonomo, che circoscrive le possibilità e i limiti rispetto ai quali si definiscono le scelte intellettuali.
- N° scheda: M24001112
- ISBN-13: 9788822922229
- Number Volumes: 1
- Authors: Boschetti, Anna
- City: Macerata
- Publisher: Quodlibet
- Year: 2024
- Month: September
- Necklace title: Studi
- Necklace number: 104
- Number of pages: 360
- Dorso: 22 cm
- Larghezza: 13.9 cm
- Peso: 380 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Social sciences; Literature & rhetoric