Bari e la sua storia : di mare, di terra, di acqua, di fuoco
Bari e la sua storia : di mare, di terra, di acqua, di fuoco
Questo libro racconta la storia di Bari e dell’Adriatico, dall’antichità a oggi: la storia millenaria dei popoli che vi si sono affacciati, che hanno commerciato e navigato, di rotte e traffici, guerre e convivenze, di mercenari, avventurieri, cavalieri, duchi, imperatori, santi e mercanti, marinai, pescatori e imprenditori. La storia della città si è per lunghi tratti plasmata sul suo mare, in un processo di interazione non sempre continuo e serrato, ma che tuttavia ha solcato i millenni. Dalla Preistoria, a partire dalla formazione del mare Adriatico, per finire all’età romana imperiale attraverso l’età del bronzo, del ferro e l’influenza greca. Dal periodo tardo-antico al basso medioevo, esaminando le dominazioni longobarde, saracene e bizantine; le insurrezioni cittadine, il dominio normanno-svevo e quello di angioini e aragonesi. Le storie sulla Terra di Bari e della sua conca, con usi, costumi e tradizioni alimentari; quelle sul mare con le sue sfaccettature, dalle tecniche di pesca, ai mercanti, al ruolo delle donne. Si continua con la storia di Bari e del mare Adriatico dal XVI al XXI secolo, per finire con argomenti riguardanti l’acqua e il fuoco.
- N° scheda: D0051063414
- ISBN-13: 9788868062682
- Authors: Dammacco, Antonio
- City: Fasano
- Publisher: Schena editore
- Year: 2021
- Month: July
- Number of pages: 324
- Illustrations: COL + B/W
- Dorso: 24 cm
- Peso: 809 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Customs, etiquette, folklore; Italian Peninsula & adjacent islands