Gli avori medievali di Amalfi e Salerno
Gli avori medievali di Amalfi e Salerno
Questo volume propone, in maniera sintetica, gli esiti di un progetto di studio interdisciplinare condotto sugli avori di Amalfi e Salerno: il gruppo più ampio di avori medievali conservatisi. Iniziato con un incontro internazionale promosso dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana nel Dicembre 2009,il progetto ha conosciuto altre tappe fondamentali di confronto tra studiosi: a Dumbarton Oaks-Harvard University di Washington DC nel Giugno 2011 e quindi al Kunsthistorisches Institut/Max-Planck-Institut di Firenze nel Giugno 2012. Evidenziando i numerosi punti interrogativi che ancora rimangono a proposito della committenza e quindi della cronologia, della concezione, dell’ambito produttivo, della destinazione degli avori di Amalfi e Salerno, i contributi qui raccolti offrono nuove prospettive di studio. Gli avori infatti sono stati presi in esame nel ricco scenario dei pellegrinaggi, dei rapporti politici, degli scambi commerciali, scientifici, artistici, che contraddistinsero la vivace città di Amalfi, la capitale di ‘terraferma’ dei domini normanni in Italia meridionale, ossia Salerno, e il resto del Mediterraneo medievale.
- N° scheda: D0015057825
- ISBN-13: 9788888283531
- City: Amalfi
- Publisher: Centro di Cultura e Storia Amalfitana
- Year: 2015
- Month: December
- Necklace title: Quaderni del Centro di cultura e storia amalfitana
- Necklace number: 8
- Number of pages: 239
- Illustrations: COL + B/W
- Dorso: 21 cm
- Peso: 505 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Plastic arts Sculpture; Italian Peninsula & adjacent islands
- Article (The, The, The, Lo, ...): Gli
- Curators: Cupolo, Almerinda; Dell'Acqua, Francesca; Pirrone, Pietro