Autobiografia della scuola : da De Sanctis a don Milani
Autobiografia della scuola : da De Sanctis a don Milani
«Cercando e ricomponendo i viaggi in Italia di cui è rimasta traccia, riaffiora una storia di diverse generazioni di maestri e professori. Una storia molecolare d’Italia che si delinea, tra dinamiche soggettive e reti precostituite, attraverso le vite e le relazioni degli insegnanti, le amicizie che si creano, i riflessi delle memorie» Giovani maestri e insegnanti di prima nomina sono andati per generazioni a imparare e professare il mestiere lontano da casa, nella propria regione o anche, spesso, più lontano, da Nord a Sud e da Sud a Nord. A partire dai diari, dai documenti ufficiali, dai romanzi e dalle lettere, Mario Isnenghi ricostruisce queste vicende di docenti con la valigia, esploratori e testimoni d’epoca. Ne scaturisce la storia di formazione dell’Italia e degli italiani – dall’Unità agli anni Sessanta del Novecento – intrecciata alle vite e alle relazioni degli insegnanti, alle amicizie nate lungo il cammino e ai riflessi delle memorie condivise. Le aule diventano luogo universale e individuale, di autoaffermazione, di rivalsa ma anche di emarginazione e di sconfitta. La dichiarazione d’amore per la scuola di un grande storico che non ha mai smesso d’essere un insegnante.
- N° scheda: M25001011
- ISBN-13: 9788815391414
- Number Volumes: 1
- Authors: Isnenghi, Mario
- City: Bologna
- Publisher: Il Mulino
- Year: 2025
- Month: March
- Number of pages: 368
- Dorso: 21.2 cm
- Larghezza: 15.5 cm
- Peso: 506 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Education; Italian Peninsula & adjacent islands