logo

Auschwitz : storia e memorie

Venezia: Marsilio, 2020
ISBN: 9788829704774
Collana: Biblioteca

30,00 

Auschwitz : storia e memorie

30,00 

Auschwitz : storia e memorie

30,00 

Chi visita oggi Auschwitz vede solo una parte di ciò che è stato e lo coglie nella sua fase finale, senza potersi fare un’idea degli scopi e delle trasformazioni che hanno portato a quel risultato. Frediano Sessi ci consegna una ricostruzione storica globale di quell’universo fisico e simbolico, in una poderosa opera, frutto di cinquant’anni di ricerche e collaborazioni con storici di tutto il mondo, ripartita in tre grandi sezioni. La prima ripercorre in modo essenziale i tratti ideologici, legislativi e amministrativi che, a partire dall’ascesa di Hitler al potere, caratterizzano il regime nazista, inquadrando il “progetto Auschwitz” nel più ampio contesto del “nuovo ordine europeo” ideato dal Reich. La seconda entra nello specifico della struttura e della vita del campo, dalle origini ai successivi ampliamenti: la scelta del sito e le caratteristiche geomorfologiche, la ricostruzione minuziosa della quotidianità nel Lager, gli alloggi e i luoghi di lavoro, i metodi di sterminio, le forme di oppressione e quelle di resistenza, i processi e le sentenze seguiti alla liberazione. La terza parte approfondisce i percorsi della memoria emersi e consolidatisi nel tempo, ponendo l’accento sulle diverse declinazioni nazionali e sulle modifiche del complesso museale, sulle testimonianze di vittime e carnefici, e sulla ricezione da parte della comunità internazionale. Uno sguardo d’insieme imprescindibile per riflettere sul perché il campo sia ancora un termine di paragone …

  • N° scheda: D0186061194
  • ISBN-13: 9788829704774
  • City: Venezia
  • Publisher: Marsilio
  • Year: 2020
  • Month: June
  • Necklace title: Biblioteca
  • Number of pages: 608
  • Illustrations: COL + B/W
  • Dorso: 24 cm
  • Peso: 1409 gr
  • Country: Italy
  • Language: Italian
  • Condition: New
  • Type of publication: Monograph

Reviews

Go to Top