Attraversare il tempo con le parole : lettere di una famiglia ebraica da Livorno per Asmara, 1937-1947
Attraversare il tempo con le parole : lettere di una famiglia ebraica da Livorno per Asmara, 1937-1947
C’erano una volta i Castelli: Ugo, farmacista ed Emma, appartenente a una famiglia in vista della comunità ebraica livornese. Istruiti, benestanti, integrati. Nel 1933 una delle loro figlie, sposa recente, si trasferisce in Eritrea col marito dando il via a una nutrita corrispondenza con i familiari: oltre 700 lettere, scritte in un decennio fondamentale per le sorti del mondo e soprattutto per la minoranza ebraica. Catia Sonetti le ha utilizzate per comporre un pezzo di storia che per forza di cose non è soltanto locale, perché in quei dieci anni il mondo “di fuori” entrò con violenza nelle vite private delle persone e quando non riuscì a trasformarle, certo le modificò profondamente. Così oltre alle storie di vita quotidiana troviamo i temi della Storia: le leggi razziali e le loro conseguenze, i bombardamenti, la faticosa ricostruzione, il referendum del 1946. Ma tra le righe di queste lettere si affacciano anche svariate tematiche sociali, come il passaggio da una famiglia di stampo patriarcale a una famiglia più ristretta e moderna, il desiderio di emancipazione economica delle componenti femminili e il ridimensionamento economico legato alla persecuzione. Emerge anche forte l’abitudine di questa classe sociale alla comunicazione scritta, che costituisce un aspetto importante del libro.
- N° scheda: D0120069294
- ISBN-13: 9788815386526
- City: Bologna
- Publisher: Il Mulino
- Year: 2023
- Month: October
- Number of pages: 280
- Illustrations: COL + B/W
- Dorso: 24 cm
- Peso: 809 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Social sciences; General history of Europe