Atlante delle malte antiche = Atlas of the ancient mortars : in sezione sottile al microscopio ottico = in thin section under optical microscope
Atlante delle malte antiche = Atlas of the ancient mortars : in sezione sottile al microscopio ottico = in thin section under optical microscope
I COSTITUENTI DELLE MALTE 1. CARATTERIZZAZIONE DEL LEGANTE 2. GRUMI 3. CARATTERIZZAZIONE DELL’AGGREGATO 4. ADDITIVI E AGGIUNTE 5. RAPPORTO LEGANTE-AGGREGATO 6. POROSITA’ 7. PROCESSI SECONDARI PRODOTTI DI ALTERAZIONE ANALISI IN SEZIONE SOTTILE PETROGRAFICA PREPARAZIONE DEI CAMPIONI RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI IMMAGINI IN SEZIONE SOTTILE AL MICROSCOPIO OTTICO 1. TIPOLOGIE DI LEGANTI 1.1 Calce aerea calcica. 1.2 Calce aerea magnesiaca. 1.3 Leganti in calce aerea con componenti idraulicizzanti. 1.4 Leganti idraulici (calce idraulica naturale, cementi moderni). 1.5 Leganti gessosi 2. GRUMI 3. RESIDUI DI COMBUSTIBILE 4. AGGREGATO 4.1 Aggregato: granuli mono-policristallini. 4.2 Aggregato: varietà composizionale. 4.3 Aggregato: granulometria. 4.4 Aggregato: forma e contorno 5. RAPPORTO LEGANTE-AGGREGATO 6. POROSITA’ 7. PROCESSI SECONDARI E PRODOTTI DI ALTERAZIONE
- N° scheda: D0317049501
- ISBN-13: 9788840443669
- City: Firenze
- Publisher: Nardini editore
- Year: 2014
- Month: October
- Number of pages: 80
- Dorso: 30 cm
- Peso: 1100 gr
- Country: Italy
- Language: Multilingual
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Buildings; Ancient history