L'atlante della biblioteconomia moderna
L'atlante della biblioteconomia moderna
Questo libro di Lankes, uscito in edizione inglese nel 2011, è considerato un testo di riferimento della biblioteconomia internazionale più recente. I punti essenziali da cui muove il pensiero di Lankes sono questi: le biblioteche esistono da millenni, ma oggi la biblioteconomia è alla ricerca di solide basi teoriche in un contesto informativo sempre più frammentato e sempre più digitale. Che cosa è la biblioteconomia quando non comunica con la catalogazione, la collezione, le biblioteche come edifici? La visione di una moderna biblioteconomia deve andare oltre l’applicazione delle tecnologie dell’informazione e di Internet, e deve fornire una base duratura per la disciplina. Il testo di Lankes è una riflessione sulla biblioteconomia e la biblioteca, guidata dal principio che la conoscenza viene creata attraverso la conversazione. I bibliotecari possono avvicinarsi al loro lavoro con un nuovo approccio, come facilitatori e mediatori delle conversazioni dei membri delle comunità di riferimento, comunicazioni che devono cercare di arricchire, acquisire, memorizzare e diffondere fra comunità diverse ma potenzialmente affini. Toccando sia la teoria che la pratica, questo Atlante è uno strumento che può essere utilizzato come libro di testo, manuale di conversazione e invito all’azione.
- N° scheda: D0523048639
- ISBN-13: 9788870757262
- City: Milano
- Publisher: Editrice Bibliografica
- Year: 2014
- Month: March
- Necklace title: Bibliografia e biblioteconomia. Spirali
- Number of pages: 192
- Illustrations: B/W
- Dorso: 26 cm
- Peso: 750 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Library & information sciences; General libraries
- Article (The, The, The, Lo, ...): L'
- Curators: Tammaro, Anna Maria