L'arte del movimento in Russia (1920-1930)
L'arte del movimento in Russia (1920-1930)
Il motto “In principio era il corpo”, in cui si riconosceva la cultura del corpo in Russia negli anni venti, serve a tracciare lo sviluppo della modern dance, il linguaggio del movimento e la sua rappresentazione durante il rivoluzionario decennio 1920-1930. Attraverso le premesse pratiche e teoriche di questa affermazione, il volume mette in luce quella che venne definita “Arte del movimento” da un gruppo di ricercatori, danzatori e coreografi associatisi nel Laboratorio Coreologico dell’Accademia russa di scienze artistiche di Mosca. Questo laboratorio, fondato da Vasilij Kandinskij insieme ad altri esperti tra i quali Aleksandr Larionov e Aleksej Sidorov nel 1921, divenne una istituzione unica nella storia europea della nuova danza e uno dei molti progetti utopici fra la fine dell’impero russo e la prima cultura sovietica. Ma, a differenza di altri esperimenti in questi anni burrascosi, il Laboratorio, come impresa funzionante e attiva, durò relativamente a lungo (dal 1923 al 1929), organizzando performance, conferenze, pubblicazioni e quattro mostre fondamentali sotto l’egida de “L’arte del Movimento”. Il Laboratorio analizzava le modalità con le quali il movimento poteva essere fissato nelle sue diverse estensioni cinetiche: il gesto, la mimica, la danza, la ginnastica, l’espressione emozionale. A questo scopo, fece ricorso agli strumenti e alle più varie metodologie, inclusa la registrazione secondo le linee di una trascrizione musicale, pittorica, scultorea o quella…
- N° scheda: D0150056460
- ISBN-13: 9788842224501
- Authors: Misler, Nicoletta
- City: Torino
- Publisher: Umberto Allemandi & C.
- Year: 2018
- Month: January
- Number of pages: 471
- Illustrations: COL + B/W
- Dorso: 34 cm
- Peso: 3809 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Article (The, The, The, Lo, ...): L'