Aristotele e Alessandro di Afrodisia (questioni etiche e Mantissa) : metodo e oggetto dell’etica peripatetica

of Bonelli, Maddalena
Napoli: Bibliopolis, 2015
Curators: Bonelli, Maddalena
ISBN: 9788870886399
Collana: Elenchos; 62

30,00 

Aristotele e Alessandro di Afrodisia (questioni etiche e Mantissa) : metodo e oggetto dell’etica peripatetica

30,00 

Aristotele e Alessandro di Afrodisia (questioni etiche e Mantissa) : metodo e oggetto dell’etica peripatetica

30,00 

Il volume presenta contributi nuovi e innovativi alla ricezione dell’etica di Aristotele in epoca tardo-antica, con particolare riferimento ad Alessandro di Afrodisia (II-III d.C.) e alla sua scuola. Più precisamente, viene qui considerata la maniera “alessandrista” di trattare questioni aristoteliche (spesso di origine platonica, e ampiamente sviluppate anche dalle filosofie ellenistiche), come l’implicazione reciproca delle virtù, lo statuto della giustizia, il rapporto tra piacere e sofferenza, il rapporto fra saggezza e virtù etiche. Tra i molti aspetti interessanti degli articoli qui raccolti ne emergono principalmente tre. La conferma del metodo esegetico di Alessandro, fedelissimo interprete sempre alla ricerca di una sistematicità nel corpus aristotelico; la caratteristica relazione tra Alessandro e le scuole filosofiche avversarie (epicurea ma soprattutto stoica), spesso polemica ma a tratti di indubbia dipendenza dottrinale e terminologica; e, soprattutto, la tendenza a “scientificizzare” l’etica aristotelica, che diviene così l’oggetto di definizioni accurate, di ricerca di coerenza logica, di dimostrazioni.

Reviews

Go to Top