logo

Arezzo in età moderna

Curators: Sabbatini, Renzo
ISBN: 9788876893100

65,00 

Arezzo in età moderna

65,00 

Arezzo in età moderna

65,00 

Premessa I. Fosi, R. Sabbatini, Arezzo in Età moderna: storia di una città dentro la Storia ASPETTI POLITICI E ISTITUZIONALI P. Benigni, Arezzo medicea: le istituzioni e gli uomini S. Calonaci, Arezzo nella prima Età lorenese (1737-1801): aspetti politici e istituzionali A. M. Rao, L’Età rivoluzionaria e napoleonica M. Baioni, Arezzo tra Restaurazione e Risorgimento. Questioni storiografiche e percorsi di ricerca A. Garofoli, Garibaldi e Arezzo nel 1849 L. Armandi, Aretini nel Risorgimento VITA ECONOMICA, SOCIALE E RELIGIOSA F. Cristelli, Arezzo medicea: storia, economia, società I. Bagianti, Arezzo in Età lorenese (1737-1801; 1814-1859): economia e società A. Moriani, Povertà, carità e assistenza sanitaria ad Arezzo in Età moderna A. Forzoni, L’agricoltura ad Arezzo dall’occupazione francese all’Unità d’Italia L. Borgia A. I. H., La «nobiltà» aretina in Età moderna G. Greco, La Chiesa aretina in Età moderna. I quadri istituzionali A. Bacci, Religiosità, culti e feste sacre VITA CULTURALE E ARTISTICA P. Scapecchi, Tipografie, biblioteche, archivi e scuole F. Abbri, L’attività musicale tra XVI e XIX secolo G. Bianchini, Accademie e teatro in Arezzo tra i secoli XVI e XVIII L. Fornasari, Committenza artistica ad Arezzo tra il XVI e il XIX secolo G. Firpo, Il “ritorno del Petrarca e la cultura aretina nella prima metà dell’Ottocento A. Marzocchi Goti, Antonio Fabroni e il Museo pubblico di Storia naturale e di Antichità di Arezzo A. Nocentini, Il dialetto aretino a partire…

Reviews

Go to Top