Architettura, liturgia e cosmo
Architettura, liturgia e cosmo
Attraverso la ricerca della bellezza e attraverso l’arte, che ne è l’epifania, il cosmo è entrato nella liturgia, soprattutto nella celebrazione dei santi segni, i sacramenti, dove le creature – l’acqua, il fuoco, la terra, il vento, il pane, il vino e l’olio – sono essenziali alla liturgia quale luogo della comunione con Dio. Basta guardare a una chiesa antica o medievale per trovarvi la presenza del cosmo come fattrice di azione liturgica … Il raggio di luce al mattino solca l’abside a oriente, la pietra offre spazio alla chiesa: tutto è liturgia cosmica, cosmo non deificato, non panteistico, ma cosmo sacramentalmente posto in Dio. Atti del XII Convegno liturgico internazionale di Bose.
- N° scheda: D0746050752
- ISBN-13: 9788882274511
- City: Magnano (BI)
- Publisher: Edizioni Qiqajon
- Year: 2015
- Month: May
- Number of pages: 292
- Illustrations: COL + B/W
- Dorso: 24 cm
- Peso: 609 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Religion; Architecture