logo

Architettura e marmo : dialoghi tra ingegno e materia : Hossein Amanat e Fariborz Sahba, dove la struttura è spiritualità

of Gagliardi Mangilli, ElisaCurators: Gagliardi Mangilli, Elisa
ISBN: 9788896600788

35,00 

Architettura e marmo : dialoghi tra ingegno e materia : Hossein Amanat e Fariborz Sahba, dove la struttura è spiritualità

35,00 

Architettura e marmo : dialoghi tra ingegno e materia : Hossein Amanat e Fariborz Sahba, dove la struttura è spiritualità

35,00 

In un’epoca come quella della seconda metà del ‘900 in cui i computer non erano ancora parte del quotidiano di ognuno di noi e in ambito architettonico venivano soprattutto impiegati nell’elaborazione di calcoli ingegneristici di grande complessità, la mostra “Architettura e marmo: dialoghi tra ingegno e materia” documenta di come le soluzioni ai problemi riscontrati in fase esecutiva siano stati di volta in volta risolti grazie all’esperienza secolare, alla vivacità d’intelletto, alla creatività applicata alla produttività, all’intelligenza che sfocia nella genialità assoluta quando viene impiegata nel creare macchinari ad hoc per trovare soluzioni inedite a problematiche apparentemente insormontabili. Attraverso l’Architettura l’uomo interagisce con la Natura allo scopo di edificare un luogo nel quale poter svolgere diverse mansioni. La realizzazione di un edificio è dunque il risultato di un processo creativo ove, mettendo in atto conoscenze e competenze tecniche sia consolidate sia sperimentali, si giunge ad un risultato armonico i cui singoli elementi strutturali e decorativi sono espressione di una cultura e di un’epoca storica. La mostra accompagna il visitatore in un percorso inedito tra le opere architettoniche realizzate nel XX secolo in Medio Oriente ed in Asia da due architetti di origine iraniana, H. Amanat e F. Sahba. Gli edifici che vengono illustrati nel percorso espositivo hanno come comune denominatore la committenza – la Comunità Baha’i – e l’impiego…

Reviews

Go to Top